Torna indietro

Foam Roller e attrezzi

Foam Roller e attrezzi per lavorare su muscolatura,fascia,tessuto connettivo.

La corretta mobilizzazione dei tessuti sottocutanei migliora sia gli scambi a livello fisico biochimico degli stessi, sia i rapporti dei differenti componenti con quei adiacenti.
Il trattamento di rolling sta avendo sempre più successo nelle persone con lipedema perché andando a sollecitare il tessuto connettivo sembra vi siano dei miglioramenti non solo nella qualità dell adipe ma soprattuto nelle modifiche che il tessuto connettivo sembra poter effettuare nel corpo

Esercizio 1 - Rolling Coscia Laterale ( esterna)
Mi distendo sul fianco con il rullo sotto alla coscia di terra. La gamba non trattata si piega in avanti. Le braccia mi sorreggono lateralmente. Controllando il tronco e l addome mi muovo su e giù ( verso la testa e poi verso i piedi) effettuando un rullaggio che parte dall anca e arriva fino al ginocchio tutto sul fianco.

Esercizio 2 - Rolling Coscia Mediale (interna)
Mi distendo prono la gamba non trsttata rimane distesa e l altra su cui inzio a lavorare la piego e la posiziono a rana sopra il rullo. Controllo la schiena e l addome e mi sorrego sui gomiti. Mi muovo lateralmente a destra verso l inguine e a sinistra verso il ginocchio effettuando il rullaggio.

Esercizio 3 - Rolling Glutei
Mi siedo sul rullo e piego le gambe. Mi sorreggono con le mani poste dietro alla schiena.
Controllando la zona lombare e addominale mi muovo avanti e indietro ( verso i piedi e poi verso le mani) effettuando il rullaggio del sedere

Esercizio 4 - Rolling Gamba
Mi siedo a terra con una gamba distesa e una piegata. Sotto a quella distesa posiziono il rullo. Con le mani dietro alla schiena faccio leva e sollevò il sedere da terra ed effettuo delle spinte avanti ( verso il piede) e indietro (verso le mani). Effettuo il rullaggio dalle zona dal cavo popliteo del ginocchio fino alla caviglia.
Attenzione ad aprite bene il petto ed evitare di di accasciare le spalle.